Non tutti sanno che Twitter si appoggia a MySQL come database relazionare, ma si tratta di una versione riadattata dagli sviluppatori di Twitter per reggere l'immensa mole di dati che scorrono sul famoso social network.
MySQL è un database totalmente Open Source, che chiunque può scaricare, installare ed all'occorrenza modificare, proprio come hanno fatto per Twitter.
Il 9 aprile, Twitter ha pubblicato i sorgenti della sua particolare versione del database MySQL basato sulla versione 5.5 dello stesso database.
Si tratta di una versione di MySQL molto più performante dell'originale. Le modifiche di maggior importanza riguardanno l’aggiunta di variabili di stato per tenere sotto controllo il carico dei database e una particolare configurazione che aumenta le prestazioni con dischi SSD.
I sorgenti sono stati pubblicati su GitHub, per facilitarne il download ed anche la collaborazione tra gli sviluppatori interessati.
L'iniziativa fa il pari con un altro rilascio eseguito dagli sviluppatori di Twitter, che non molto tempo fa avevano reso pubblico Gizzard, un framework utilizzato da Twitter per aumentare la scalabilità dei propri database MySQL, e che rende semplice la creazione di database fault-tolerant (tolleranza ai guasti) e distribuiti su più macchine.
Scaricate MySQL da GitHub. Purtroppo non è disponibile uno wizard, quindi sarà necessario procedere all'istallazione i maniera del tutto manuale come indicato nella guida ufficiale di MySQL.