Lo scorso 2 maggio, la bloggher tunisina Emna Chargui ha postato sui suoi profili social un post dal titolo "Sura del Corona", un post dal sapore ironico con l'aspetto tipico di un versetto coranico ma che spiega che il Covid-19 arriva dalla Cina e che per prevenirlo è importante lavare le mani.
Il suo calvario è iniziato poco dopo.
Leggi tutto...
In questi giorni si sta facendo un gran parlare delle Notifiche di esposizione al COVID-19 implementate da Google sui dispositivi Android.
Non si tratta di un complotto o di un tentativo di violare la privacy dei cittadini, così come rimbalzato su WhatsApp in questi giorni, ma di un aggiornamento dei Google Mobile Service reso disponibile in tutto il mondo e che vorrebbe aiutare i cittadini ad evitare il contagio da Covid-19.
Semplificando, si tratta di un servizio non automaticamente attivo sul vostro dispositivo Android, ma che entra in funzione solo nel caso l'utente decida di scaricare l'apposita app e che segue di pochi giorni quello reso disponibile da Apple con l'aggiornamento ad iOS 13.5.
Vediamo cos'è e come funziona.
Leggi tutto...
Navigando sul web ci si può imbattere in una moltitudine di pagine spam o che cercano di truffare i malcapitati utenti, un esempio è l'Avviso di sicurezza Microsoft, un artificioso messaggio destinato a spaventare qualche utente meno accorto e ad indurlo a chiamare un fantomatico centro assistenza.
Vediamo di cosa si tratta e come disattivarlo.
Leggi tutto...
Il Coronavirus ha costretto a casa miliardi di persone e per continuare a lavorare o semplicemente a comunicare con amici e parenti tutti ci siamo organizzati con videochiamate e call conference.
Una cosa è stata da subito chiara, molti servizi di video chiamata avevano limitazioni al numero dei partecipanti troppo basse.
Leggi tutto...
Come tutti sapranno Wikipedia è un'enciclopedia online gratuita, costituita da milioni di voci realizzate da volontari e disponibile in quasi 300 lingue.
Essendo gratuita e non pubblicando alcun tipo di pubblicità Wikipedia vive sopratutto delle donazioni degli utenti.
Leggi tutto...
L’hi-tech oggi incontra molti dei settori della nostra società, rendendo possibili cose che fino a qualche anno fa restavano solamente nel campo della fantascienza. Questo è accaduto anche in alcuni settori parecchio gettonati nel mondo del gaming: basti pensare ai casinò online, il cui esordio non è certamente recente ma che allo stesso tempo stanno procedendo verso uno sviluppo tecnologico sempre più marcato. Ecco spiegato perché risulta interessante verificare come l’hi-tech abbia plasmato queste piattaforme, traghettandole dai semplici software di gioco a nuove modalità come il live gaming.
Leggi tutto...
"Si è verificato un errore imprevisto. Prova a effettuare nuovamente l'accesso."
Con questo messaggio Facebook sta rispondendo agli utenti che cercano di accedere al noto socialnetwork.
Leggi tutto...
Il Parlamento ha approvato la direttiva 2016/0280(COD) sul diritto d'autore nel mercato unico digitale che riforma il copyright e che introduce la censura preventiva per gli user generated content, cioè i contenuti prodotti degli utenti.
Una direttiva che limita gravemente la libertà di internet e degli utenti.
Ci tengo a sottolineare subito che gli user generated content sono da sempre considerati l'esempio della libertà e della democrazia della rete, una loro limitazione o censura preventiva sarebbe da considerare un grave atto di limitazione della libertà di espressione degli utenti di internet.
Leggi tutto...
Quello della sicurezza delle comunicazioni è un problema in voga in questo periodo. Le nostre consuete caselle di posta possono essere facilmente crackate (sopratutto se utilizzate password poco sicure) e/o intercettate. Per questo è consigliabile avere una casella e-mail criptata.
Leggi tutto...
Dopo le varie vicissitudini dello Stonex One, annunciato in pompa magna, ma che ha lasciato molto amaro in bocca a quanti lo hanno acquistato, e dopo la chiusura di Stonex con la cessione ai cinesi, si poteva facilmente pensare che non avremmo mai più rivisto lo smartphone presentato da Facchinetti ed Erba, ma così non è stato.
Leggi tutto...