Per il futuro prepariamoci a mettere via il denaro; i pagamenti avverranno principalmente in modalità contactless ovvero senza contatto. Per chi non è addetto ai lavori questa terminologia, sempre più in voga nell’ambito dei pagamenti per via telematica, è poco più che arabo. Di cosa si tratta dunque?
Leggi tutto...
Studenti inglesi a scuola di etichetta tecnologica, questa è l'ultima frontiera dell'insegnamento nelle scuole private della Gran Bretagna.
“Gli under 30 possono essere imbarazzanti sul posto di lavoro”, questo è quanto sostiene Debrett's, la scuola di etichetta più famosa di Londra.
Leggi tutto...
Come per ogni nuovo dispositivo sul web si scatenano i video con i test più disparati, uno dei più gettonati è sempre il drop test o test di caduta.
Personalmente quando vedo questi video, vista la mia maniacale attenzione verso i device, mi viene un groppo in gola, ma se siete in dubbio tra due dispositivi e tendenzialmente siete un po' sbadati questi video non possono che esservi d'aiuto nella scelta.
Vediamo ora come si comportano l'iPhone 6 e l'iPhone 6 Plus durante un drop test.
Leggi tutto...
Inzieme alla nuova gamma di Kindle Fire, Amazon ha presentato anche la nuova versione del suo sistema operativo mobile, stiamo parlando del Fire OS 4 (nome in codice Sangria).
Come sempre si tratta di un sistema operativo basato sull'architettura Android, ma che per scelta commerciale è profondamente personalizzato.
Secondo Amazon il nuovo sistema operativo introduce oltre 100 nuove funzionalità oltre ad aver lavorato molto sull'interfaccia utente rendendola più semplice ed efficace..
Tra le novità più importanti il sistema ASAP, la funzione Smart Suspend e la possibilità di creare più profili utente sullo stesso dispositivio. Ma vediamo più nel dettaglio queste novità.
Leggi tutto...
Quando Google ha acquistato la startap Titan Aerospace ci si domandava cosa mai potesse farsene il colosso di Mountain View di un'azienda emergente impegnata nella progettazione di droni in grado di volare nella parte più alta dell'atmosfera.
La risposta è giunta da poco, infatti Google ha richiesto alla FCC (Federal Communications Commission) l'autorizzazione per poter testare i suoi nuovi droni alimentati ad energia solare.
Leggi tutto...
Si chiama Android One ed è il nuovo smartphone che Google ha in cantiere e che si prepara ad inserire sul mercato indiano per aggredire uno dei mercato emergente.
L'idea è quella di uno smartphone dalle buone prestazioni ma ad un prezzo veramente stracciato, infatti il nuovo Android One verrà venduto per soli 100$ nel solo mercato indiano.
Leggi tutto...
Cercate un Ultrabook dalle elevate prestazioni e dal design accattivante?
L'HP Spectre 13 è quello che fa per voi.
Un ultrabook con caratteristiche veramente interessanti e caratterizzato da un design moderno che prende spunto da alcuni prodotto di lusso (parola di HP).
Leggi tutto...
Design accattivante, fotocamera frontale al passo coi tempi, con una risoluzione di 5MP e abbastanza evoluta da non dover rischiare un selfie sgranato.
L’Htc, leader indiscusso e mondiale nel design, con il suo nuovo lancio, One Mini 2, sbaraglia ogni concorrenza.
Leggi tutto...
Da diverso tempo si parla del lancio di uno smartphone firmato Amazon, la notizia si rinnova ad ogni nuovo rumors proveniente da settore sviluppo del colosso dell'e-commerce.
Questa volta la notizia è seguita dai commenti di un importante analista di mercato Ming-Chi Kuo (di KGI Securities) che conferma che il dispositivo starebbe ormai per esser lanciato.
Ma la vera notizia è legata ad una caratteristica che renderebbe unico questo smartphone.
Leggi tutto...
Una domanda molto comune, quando si vuol cambiare Hard Disk al proprio PC è "che tipo di HD acquistare?", ma la vera domanda da porsi è "che tipo di HD utilizza il mio PC?".
Prima di tutto bisogna dividere i gli HD in due categorie, da 3.5 pollici e da 2.5 pollici. I primi sono tipici dei PC fissi, mentre il secondo tipo è adatto sia a fissi che notebook.
L'altra domanda da porsi è "che tipo di connettore ha il mio pc?". A questa domanda ci sono due possibili risposte, IDE (anche conosciuto come ATA) e SATA (sigla di Serial ATA).
Leggi tutto...