Chi sviluppa siti web ha spesso la necessità di testarli prima di metterli in produzione. Questo può essere fatto in due modi:
- Utilizzando una directory nascosta in un altro sito,
- Installando un server Apache sul proprio pc;
In questo articolo vedremo come creare un server Apache sul proprio pc per testare siti web basati su PHP e MySQL utilizzado XAMPP.
XAMPP è un software completamente gratuito distribuito con licenza GPL, al suo interno è disponibile un server Apache HTTP, un database MySQL, e tutto il necessario per utilizzare PHP e Perl come linguaggio di programmazione.
La filosofia che sta dietro XAMPP è quella di creare una distribuzione facile da installare per consentire agli sviluppatori di entrare nel mondo di Apache, per comodità XAMPP è configurato con tutte le feature attivate.
Il nome, XAMPP, è l'acronimo di questi sofwtare con l'aggiunta della X che sta per crossing-plattaform.
Attualmente XAMPP è disponibile in 4 versioni, per Windows, Linux, Mac e Solaris.
Come realizzare il proprio server di test Apache per sviluppare applicazioni PHP e Perl
Prima di tutto è necessario scaricare il pacchetto completo di XAMPP direttamente dal sito ufficiale o tramite SouceForge.
Terminato il download avviate l'istallazione, come prima cosa dovrete selezionare la lingua per l'istallazione
La seconda richiesta che vi viene fatta riguarda alcune impostazioni da settare a XAMPP, di default dovrebbe apparirvi come nell'immagine sotto.
Il nostro consiglio è quello di lasciare così le impostazioni, a meno che voi non vogliate che i server Apache, MySQL e Filezilla diventino dei servizi fissi del vostro computer. Questa scelta è consigliabile solo se avete scelto un computer da utilizzare come server di test fisso.
Avviare XAMPP ed i suoi servizi
Di default XAMPP si installa nella directory C:\xampp, accedete a questa directory ed avviate il file xampp-control.exe per avviare il XAMPP Control Panel Application.
Da questo pannello potrete avviare solo i servizi che vi servono ed al termine potrete stopparli.
Per avviare Apache cliccate sul bottone Start in corrispondenza, se tutto andrà bene vedrete apparire una scritta Running al fianco della dicitura Apache ed il bottone in corrispondenza riporterà la scritta Stop.
Lo stesso vale anche per il server MySQL che per FileZilla.
Come e dove caricare i file
Se decidete di utilizzare FileZilla come servizio FTP per caricare i vostri file, sarà sufficiente configurarlo dal XAMPP Control Panel Application, altrimenti potete caricarli manualmente nella directory C:\xampp\htdocs, inserendo i file come se li vorreste pubblicare sul vostro server di produzione.
Visualizzare il proprio sito sul server di test
Ora aprite il vostro browser e digitare sulla barra degli indirizzi http://localhost, verrà caricata la pagina di default del server Apache di XAMPP.
Tramite questa schermata potrete accedere ai servizi che XAMPP ha installato per voi
- phpMyAdmin: permette di gestire i database MySQL,
- Webalizer: strumento per l'analisi delle statistiche dei siti web,
- Mercury Mail: server email,
- FileZilla FTP: server FTP
Se inserite i file del vostro sito in una directory potrete richiamarlo semplicemente digitando http://localhost/nomesito nella barra degli indirizzi del browser.
Avvisi ed avvertenze
Utilizzate XAMPP solo come server di test non usatelo come in produzione perchè non è sufficientemente sicuro, questo consiglio arriva anche dagli stessi sviluppatori di XAMPP.
La configurazione di default non è buona dal punto di vista della sicurezza e non è abbsstanza sicura per un ambiente di produzione - per favore non usare XAMPP in questo caso.