I nuovi Kindle Fire sono attualmente gli unici antagonisti del Google Nexus 7 e del Samsung Galaxy Tab 2 7.0.
Nei giorni scorsi il CEO di Amazon, Jeff Bezos, ha dichiarato pubblicamente che l'azienda di Seattle non trae alcun profitto dalla vendita dei dispositivi Kindle Fire e che questi vengono venduti praticamente al costo di produzione.
L'idea è quella di guadagnare dall'utilizzo dei dispositivi, non dal loro acquisto.
Leggi tutto...
L'azienda tedesca Txtr, esperta nella vendita di ebook sta per lanciare sul mercato internazionale Beagle, il suo e-reader ultra sottile.
La notizia vera però sta nel costo di questo e-reader, infatti l'azienda tedesca ha fatto sapere che Beagle verrà venduto a circa 10€.
L'obbiettivo è quello di saturare il mercato degli e-reader low-cost con un dispositivo interessante e veramente a buon mercato.
Leggi tutto...
La tecnologia NFC (Near Field Comunication) sta diffondendosi sempre più tra i nuovi smartphone, ed anche le applicazioni per la gestione di questa tecnologia sono in crescita, sia nel mondo Android che su Windows Phone e BlackBerry.
Questa tecnologia utile per il trasferimento di dati ed informazioni sta rapidamente diventando anche un punto di riferimento per nuovi metodi di pagamento.
Associando lo smartphone o il tablet ad una carta di credito abilitata sarà possibile eseguire pagamento semplicemente avvicinando il proprio smartphone ad un POS abilitato.
Leggi tutto...
Huawei e ZTE sono due delle maggiori aziende cinesi per la produzione di smartphone, tablet ed attrezzatura per le telecomunicazioni più in generale.
Da qualche tempo, questi due colossi stanno investendo molto anche per espandersi in Europa ed negli USA, ma proprio dal paese a stelle e strisce è arrivata un'inaspettata battuta d'arresto ad opera del Congresso.
Leggi tutto...
In un momento storico in cui la gran parte delle aziende decide di spostare la produzione verso la Cina, dal paese asiatico si alza una voce contraria.
Lenovo, secondo produttore al mondo di computer, con sede a Pechino, ha deciso di aprire uno stabilimento per l'assemblaggio e lo smistamento nel North Carolaina.
Un'iniziativa definita a Lungo termine nella quale l'azienda cinese ha già investito opiù di 2 milioni di dollari.
Leggi tutto...
La condivisione di file multimediali protetti da copyright (film, brani musicali ecc) è legale a patto che non ci sia scopo di lucro.
Lo ha deciso la Procura Nazionale Portoghese, in risposta ad una denuncia dell'ACAPOR, associazione che racchiude le aziende che producono e commercializzano musica e film in Portogallo (la SIAE portoghese).
Una decisione simile era stata presa anche dal Consiglio Federale Svizzero che aveva sentenziato che scaricare contenuti audiovisivi coperti da copyright, per uso personale non è reato.
Leggi tutto...
Le truffe informatiche non ha proprio limiti, non bastano le finte e-mail provenienti da banche e servizio finanziari, o i malware che si fingono poliziotti, ora arrivano anche le false e-mail di rinnovo per i servizi di hosting.
Il malcapitato hosting, che sicuramente non centra nulla con la faccenda, è Aruba.it uno dei maggiori hosting d'Italia.
Alcuni clienti, si sono visti recapitare email, apparentemente inviate dal supporto tecnico che intimavano di versare la quota mancante per il rinnovo del servizio di hosting, ma in realtà si tratta di una truffa informatica in stile phishing.
Leggi tutto...
HP rilascia Open webOS, sistema operativo Open Source per dispositivi mobile e desktop.
Per chi non lo sapesse Open webOS, è un sistema operativo derivato dal webOS realizzato qualche tempo fa dalla PALM, azienda che creò i primi smartphone.
Quando la PALM venne assorbita da HP anche il progetto webOS finì nelle mani dell'azienda di Palo Alto, che dopo varie vicissitudini ha deciso di distribuirlo gratuitamente con licenza Open Souce.
Il rilascio del progetto è stato fatto con un video in stile anni '90 nel quale Steve Winston, Capo del progetto Open webOS mostra questo sistema operativo mediante un PC HP all-in-one TouchSmart.
Leggi tutto...
La campagna anti iPhone 5 della Samsung continua e sforna altri due mini spot.
Già la scorsa settimana vi avevamo mostrato un nuovo spot di circa 90 minuti dal titolo "The next big thing is already here", ora Samsung pubblica questi due nuovi spot da 30 secondi ambientati rispettivamente a San Francisco ed a New York City.
Leggi tutto...
Il lancio del nuovo sistema operativo mobile di Apple, iOS 6, ha permesso a molti utenti di prova le nuove funzioni e sopratutto il nuovo assistente vocale, Siri.
Il nuovo assistente vocale, disponibile su iPhone 5 e 4S e sull'iPad 2 e 3 ora supporta correttamente anche la lingua italiana.
Leggi tutto...