L'annuncio è stato dato dal Consiglio Federale Elvetico, in Svizzera scaricare contenuti audiovisivi per uso personale è legale.
Una vera eccezione se si guarda a come stanno affrontando l'argomento stati come la Francia e gli USA pronti a sanzioni gravissime in difesa del diritto d'autore.
I cugini d'oltralpe hanno presentato un rapporto con il quale hanno dimostratto che la gran parte degli utenti che abitualmente scaricano contenuti audiovisivi in maniera fraudolenta, sono anche una fetta fondamentale di chi acquista legalmente gli stessi contenuti, indicando quindi il fenomeno non come alternativo, al commercio legale, ma complementare.
In più a suffragio di tali tesi sono stati portati i conti francesi, che per combattere il download illegale hanno già investito 12 milioni di euro, con risultati ancora deludenti.
Il download illegale è stato quindi paragonato alle fotocopie o alla duplicazione di cassette e CD senza mostrare nessuna intenzione di voler intervenire in modifica delle leggi sul copyright.