Un modo interessante di pubblicizzare la propria azienda è quello di creare una pagina sui social network.
In questa guida vedremo come creare un account aziendale su Facebook.
Un modo interessante di pubblicizzare la propria azienda è quello di creare una pagina sui social network.
In questa guida vedremo come creare un account aziendale su Facebook.
Vuoi restare sempre aggiornato sui nuovi contenuti pubblicati dai tuoi siti preferiti? La soluzione è un RSS reader (anche MrInformatica.eu ha il suo RSS Feed), o meglio un programma in grado di verificare quando un sito aggiunge un nuovo articolo leggendone i RSS Feed.
In generale questi programmi sono da scaricare ed installare sul proprio pc, ma se siete spesso in viaggio, se cambiate spesso pc o semplicemente non volete installare nulla di nuovo sul vostro pc Google Reader fa al caso vostro.
Oggi vi presentiamo un'utile applicazione per la gestione e catalogazione della vostra collezione di film in DVD e Blu Ray.
VideoCollection è un software in java che si appoggia ad un'archittettura dati in Access, una soluzione ottima per poter ordinare e catalogare i vostri DVD.
Arriva dalla svezia la notizia della nascita della Det Missionerande Kopimistsamfundet (letteralmente Chiesa missionaria della comunità copista). Più comunemente conosciuta come Chiesa missionaria di Kopimism è fondata nel 2010 da Isak Gerson, studente svedese di filosofia.
La Chiesa missionaria di Kopimism è quella che chiameremmo comunemente "comunità di file sharing", se non fosse che quest'anno, al terzo tentativo, ha ottenuto la certificazione di comunità religiosa dalla Swedish Legal, Financial and Administrative Services Agency (Agenzia Svedese per i servizi legali, giuridici e finanziari).
Questo articolo è il primo di una serie dedicata a come migliorare la qualità dei tuoi file MP3.
Partiamo parlando di come tagliare i vostri file MP3.
Capita di avere file MP3 con lunghe pause vuote all'inizio ed alla fine del file oppure con brevi sovrapposizioni di voci. Alla lunga, questi file, sono molto fastidiosi da ascoltare.
È partita oggo negli USA Good to Know (Buono a sapersi) la più grande campagna di educazione dei consumatori, volta a rendere il Web più sicuro.
Quante volte avete parlato con utenti di internet che non conosco le minime norme per la sicurezza su internet? Persone che usano spesso, se non sempre, la stessa password (magari facile come il nome di una persona cara) per accedere alla posta, ai siti internet e magari anche al portale della propria banca. Gente che continua a pensare che i Coockie siano i biscotti in inglese. Bene questa campagna è proprio dedicata a loro.
In questa guida mostreremo un metodo veloce e sicuro per creare una versione Live di Linux da installare su una penna USB.
Per questo utilizzeremo un tool davvero efficace, LinuxLive USB Creator. Si tratta di un software per Windows 7, Vista e XP semplice ed intuitivo che vi permetterà di installare facilmente Ubuntu, Fedora, Debian e molte loro varianti.
Vediamo come procedere.
Il 5 gennaio 1982, durante Electronics Show invernale, veniva presentato al mondo il Commodore 64. Un computer pernsato per le masse, per la grande distribuzione.
Il prezzo accessibile permise a milioni di famiglie di avvicinarsi ai computer con uno strumento che nella sua semplicità permetteva di giocare, lavorare e sviluppare programmi.
La produzione si interruppe venne interrotta nel 1993, con oltre 17 milioni di esemplari venduti, un Guinnes ora difficile da battere.
Negli ultimi tempi, sempre più spesso, si sente parlare dai media e nei forum di un movimento chiamato Anonymous.
Poca è l'informazione riguardo a questo movimento nato da Internet. Nonostante alcune iniziative a loro imputate siano di un certo spessore, molti media sembrano evitare il discorso.
Cercheremo di chiarire un po' chi sono i membri di questo movimento e qual'è lo spirito che guida la loro lotta.