Quale password scegliere?
Una domanda che affligge miliardi di utenti in tutto il mondo e che spesso trova risposta in password che sembrano sicure ma non lo sono affatto.
SplashData ha pubblicato uno studio sulle password più usate del web e purtroppo la situazione non è rosea.
Diamo prima di tutto un'occhiata a quest'elenco.
- password
- 123456
- 12345678
- abc123
- qwerty
- monkey
- letmein
- dragon
- 111111
- baseball
- iloveyou
- trustno1
- 1234567
- sunshine
- master
- 123123
- welcome
- shadow
- ashley
- football
- jesus
- michael
- ninja
- mustang
- password1
Cosa dire, la password più utilizzata in assoluto è password, ma qui forse una spiegazione c'è. Infatti molti servizi web inseriscono di default la parola password, che poi gli utenti dovrebbero andar a cambiare ma non lo fanno.
A seguire altre due password veramente banali, 123456 e 12345678, mentre al quinto posto troviamo un'altra banalissima password qwerty, cioè la successione dei primi 6 caratteri della tastiera (che prende appunto il nome di tastiera qwerty).
Scorrendo notiamo che love una delle password più usate degli anni 80/90 è stata sostituita da iloveyou, forse perchè molti sistemi richiedono almeno 8 caratteri per accettare una password.
Ovviamente speriamo che nessuno dei nostri lettori utilizzi password appartenenti a quest'elenco, altrimenti vi consigliamo vivamente di cambiarla il rischio è quello di trovarsi come il giornalista americano Mat Honan al quale alcuni hacker hanno rubato le credenziali di accesso.
A tal proposito vi diamo alcune dritte utili.
Come scegliere una password sicura
Le regole sono poche e semplici:
- Utilizzare password lunghe almeno 8 catatteri
- Non usare nomi di persone, date di nascita, nome della squadra del cuore o simili
- Utilizzare caratteri misti, quindi lettere maiuscole e minuscole, numeri e possibilmente anche caratteri speciali come @, #, * ecc.
- Non utilizzate la stessa password per tutti i servizi web ai quali siete registrati.
Pochi consigli che però possono risparmiarvi cattive sorprese.