Il nuovo market Google è finalmente accessibile anche dalla famosa barra nera di Big G.
Accedendo alla Home page di Google, in alto nella barra nera dei collegamenti ai prodotti di Big G ora campeggia anche il link di accesso a Google Play.
Il nuovo market Google è finalmente accessibile anche dalla famosa barra nera di Big G.
Accedendo alla Home page di Google, in alto nella barra nera dei collegamenti ai prodotti di Big G ora campeggia anche il link di accesso a Google Play.
Tenere aggiornato il proprio computer è sempre molto importante.
Molti utenti non sanno che è importante anche aggiornare i driver del proprio computer per tenerli sempre in linea con gli aggiornamenti del sistema operativo o per risolvere eventuali bug.
Ma verificare singolarmente lo stato di aggiornamento di decine di driver non è semplice e sopratutto richiede molto tempo e pazienza.
In vostro aiuto arriva DriverPlus, un software che vi permette di aggiornare i driver del vostro computer in pochi istanti e senza fatica.
Hai un sito web e vuoi inserire un collegamento e-mail per far si che i tuoi visitatori possano contattarti?
Ottima idea, ma sappi che in circolazione ci sono bot (programmi automatici) che scandagliano il web in cerca di e-mail che vengono raccolte e vendute agli spammer, con conseguente ricezione di e-mail non gradite.
Come risolvere il problema? Una soluzione valida è quella di criptare l'indirizzo e-mail all'interno della vostra pagina web.
Personalizzare il proprio sito web per dargli un tocco unico che lo distingua dagli altri è uno degli obbiettivi di tutti i webmaster.
Un'idea interessante può essere quella di aggiungere un assistente virtuale alle tue pagine o applicazioni web che possa dare alcune informazioni essenziali.
A questo proposito ci viene incontro Voki, un servizio che permette di creare, con poco sforzo, il vostro assistente virtuale.
Vediamo come creare un assistente virtuale con Voki.
Era facilmente ipotizzabile che la guerra al filesharing avviata dalle major e che ha provocato la chiusura forzata di alcuni siti (come Megaupload) portasse all'auto-oscuramento di molti altri siti minori, ma era altrettanto prevedibile che gli utenti, in questa situazione, cercassero nuove strade.
Il fenomeno del download illegale non può essere fermato chiudendo con la chiusura forzata dei siti perchè gli utenti cercheranno sempre una via nuova, magari innovativa e perchè no, anonima.
Ormai la posta elettronica è uno strumento universamente utilizzato, non solo per scambiarsi messaggi, ma anche per intrattenere rapporti commerciali di vario tipo.
Le nostre e-mail sono in formato testo e spesso sono inviate in chiaro, questo le espone al rischio di essere intercettate da malintenzionati che potrebbero così avere accesso a vostri dati personali.
Per assicurarsi un certo grado di riservatezza si può ricorrere alla crittografia delle e-mail utilizzando alcuni servizi di posta elettronica dedicati.
Si attende per aprile il rilascio di Windows 8 (attualmente disponibile solo in versione beta) e già c'è fermento nel mondo degli utenti Microsoft.
La domanda più ricorrente è «il mio computer sarà compatibile con Windows 8?».
Ecco come scoprirlo.
Dal primo marzo Google ha introdotto una nuova politica sulla privacy e sulla gestione delle informazioni personali degli utenti.
Con l'introduzione del nuovo pacchetto sulla privacy, Google ha unificato le varie policy attive sui suoi diversi strumenti in un unico regolamento valido per tutti gli strumenti di Mountain View, da Google Ricerche a Google Buzz, da Docs a Picasa Web Album, da YouTube a Gmail e Google+.
In tutto il mondo si moltiplicano le voci contrarie a questa iniziativa di Big G che sembra praticamente spiare i propri utenti. Come difendersi?
Riprendiamo un discorso già avviato con un precedente articolo (Convertire file online con Convert Files) il problema di ricevere, tramite e-mail, allegati in formati che il nostro computer non riesce ad aprire.
In questi casi la soluzione più ovvia sarebbe scaricare ed installare un programma in grado di leggere quel determinato file, ma non sempre è possibile, magari non si riesce a trovare un software adatto o perchè il computer dell'ufficio non permette di installare nuovi software.
Come risolvere agevolmente il problema?